Scusi pero’ notiamo una certa incoerenza : Lei scrisse di avere contribuito
a fare cadere il governo Berlusconi nel ’11 (convincendo non ricordiamo chi a abbandonare il
sostengno al governo ) ora sembra quasi entusiasta alla prospettiva (prevedibilissima)
di un governo PD +Berlusconi (perchè qualcuno in forza italia farebbe a meno di governare con il pd)
piu’ un gruppo neocentrista -che non si capisce come possa passare il 5% –
Ora non le ricorda questa compagine di governo il governo tecnico* Monti ? e piu’ sfumatamente
i governi del PD di Letta e Renzi passando per arrivare a Gentiloni ; governi che hanno
beneficiato di un opposizione morbida* da parte di Fi oltre che dei trasfughi pentastellati
Se Berlusconi era il male nel 2011 non si capisce perchè sia il bene o comunque accettabile
nel 2017 (oltre al fatto che ora sembra occuparsi piu’ degli animali da compagnia del suo giardino
piu’ che della situazione dell’italia e del benessere degli italiani)
E inoltre il gruppo neo-democristiano di centro che contenga alfano parisi gli ex ncd ‘berlusconiani’ perchè dovrebbe dare frutti diversi da quelli finora dati se eletti con il proporzionali . In cosa questo governo , in ultima analisi , questo nuovo governo del PD + Berlusconi e i neo-democristriani (quindi alfano e i traditori* di forza italia e berlusconi nel ’11)
dovrebbe essere diverso dai governi precedenti -guidati dalla stesse persone?-
Governi i cui ministri chiave sono sempre dei tecnici* che piu’ o meno seguono le direttive
della banca centrale europea ?
In cosa il proporzionale ora potrebbe aiutare a fare rinascere la capacita’ di fare politica
animare la discussione , proporre visioni diverse (quando senza preferenze e con una soglia cosi’ alta ,assomiglia motlo a un maggioritario mascherato se volessimo essere piu’ cattivi di quello che vogliamo essere? )
Nel 2011 al governo c’era la lega,la destra e premier era Berlusconi. Io ho fatto un ragionamento politico: in tutta europa (Germania,Austria,Spagna e finanche il governo presidenziale di Macron) al governo ci sono socialisti e democristiani o popolari che dir si voglia o comunque moderati a testimonianza che questa alleanza è ritenuta strategica. Ho anche detto al giornalista che non lo ha riportato che il PD può fare un governo anche con Pisapia, articolo 1 e finanche 5 stelle. Detto questo ha ragione che bisogna cambiare uomini visto i fallimenti di questi anni e qui il problema è complicato perché a mio giudizio va recuperato un po’ di esperienza antica e un po’ di giovinezza entusiasta. A mio giudizio se ci fosse stata la preferenza la selezione l’avrebbe fatta l’elettore ma da 25 anni abbiamo partiti personali che sono “dirigisti” ma con il proporzionale e con i collegi che in qualche modo personalizzano la scelta si attiverà un nuovo processo politico che porterà a rifondare i partiti con una cultura di riferimento ed una democrazia interna, caratteristiche entrambe scomparse da 5 lustri. Grazie per l’attenzione
e quindi il sistema è possibile senza regolamentare la partecipazione in senso come prescrive l’art.49 CC?? Credo non si possa uscire dal caos di senza decidersi ad applicare la Carta :liddove il caos è prodotto dalla personalizzazione.. multipla. Non si può lasciare il filtro della rappresentanza ad , berlusconiane o pentastellate o estratte da primarie infiltrate. Bisognerebbe quanto meno ( e magari controllare anche la provenienza delle preferenze-almeno per le europee, dove ancora ci sono-per individuare gli eletti dalle aree di chiara marca criminale!). Invece,discettiamo sui diritti acquisiti degli ex parlamentari: decadenza!!!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy
Scusi pero’ notiamo una certa incoerenza : Lei scrisse di avere contribuito
a fare cadere il governo Berlusconi nel ’11 (convincendo non ricordiamo chi a abbandonare il
sostengno al governo ) ora sembra quasi entusiasta alla prospettiva (prevedibilissima)
di un governo PD +Berlusconi (perchè qualcuno in forza italia farebbe a meno di governare con il pd)
piu’ un gruppo neocentrista -che non si capisce come possa passare il 5% –
Ora non le ricorda questa compagine di governo il governo tecnico* Monti ? e piu’ sfumatamente
i governi del PD di Letta e Renzi passando per arrivare a Gentiloni ; governi che hanno
beneficiato di un opposizione morbida* da parte di Fi oltre che dei trasfughi pentastellati
Se Berlusconi era il male nel 2011 non si capisce perchè sia il bene o comunque accettabile
nel 2017 (oltre al fatto che ora sembra occuparsi piu’ degli animali da compagnia del suo giardino
piu’ che della situazione dell’italia e del benessere degli italiani)
E inoltre il gruppo neo-democristiano di centro che contenga alfano parisi gli ex ncd ‘berlusconiani’ perchè dovrebbe dare frutti diversi da quelli finora dati se eletti con il proporzionali . In cosa questo governo , in ultima analisi , questo nuovo governo del PD + Berlusconi e i neo-democristriani (quindi alfano e i traditori* di forza italia e berlusconi nel ’11)
dovrebbe essere diverso dai governi precedenti -guidati dalla stesse persone?-
Governi i cui ministri chiave sono sempre dei tecnici* che piu’ o meno seguono le direttive
della banca centrale europea ?
In cosa il proporzionale ora potrebbe aiutare a fare rinascere la capacita’ di fare politica
animare la discussione , proporre visioni diverse (quando senza preferenze e con una soglia cosi’ alta ,assomiglia motlo a un maggioritario mascherato se volessimo essere piu’ cattivi di quello che vogliamo essere? )
Nel 2011 al governo c’era la lega,la destra e premier era Berlusconi. Io ho fatto un ragionamento politico: in tutta europa (Germania,Austria,Spagna e finanche il governo presidenziale di Macron) al governo ci sono socialisti e democristiani o popolari che dir si voglia o comunque moderati a testimonianza che questa alleanza è ritenuta strategica. Ho anche detto al giornalista che non lo ha riportato che il PD può fare un governo anche con Pisapia, articolo 1 e finanche 5 stelle. Detto questo ha ragione che bisogna cambiare uomini visto i fallimenti di questi anni e qui il problema è complicato perché a mio giudizio va recuperato un po’ di esperienza antica e un po’ di giovinezza entusiasta. A mio giudizio se ci fosse stata la preferenza la selezione l’avrebbe fatta l’elettore ma da 25 anni abbiamo partiti personali che sono “dirigisti” ma con il proporzionale e con i collegi che in qualche modo personalizzano la scelta si attiverà un nuovo processo politico che porterà a rifondare i partiti con una cultura di riferimento ed una democrazia interna, caratteristiche entrambe scomparse da 5 lustri. Grazie per l’attenzione
e quindi il sistema è possibile senza regolamentare la partecipazione in senso come prescrive l’art.49 CC?? Credo non si possa uscire dal caos di senza decidersi ad applicare la Carta :liddove il caos è prodotto dalla personalizzazione.. multipla. Non si può lasciare il filtro della rappresentanza ad , berlusconiane o pentastellate o estratte da primarie infiltrate. Bisognerebbe quanto meno ( e magari controllare anche la provenienza delle preferenze-almeno per le europee, dove ancora ci sono-per individuare gli eletti dalle aree di chiara marca criminale!). Invece,discettiamo sui diritti acquisiti degli ex parlamentari: decadenza!!!